Scarpe e stivali
In questa pagina del negozio online CrewCollection.it trovi tutte le scarpe da vela, le scarpe da barca, le scarpe sportive e gli stivali da vela SLAM, con il loro prezzo, in vendita online su CrewCollection.
Le scarpe da barca devono avere la suola liscia, piatta e morbida in gomma bianca, comunque non nera, per non lasciare brutti segni o righe a bordo pur essendo massimamente anti_scivolo, antisdrucciolo e con un ottimo grip anche sulle superfici bagnate (che diventano molto scivolose). Rispetto alle scarpe da tennis o alle scarpe da ginnastica le scarpe da barca, quando si bagnano, si asciugano molto più velocemente.
CrewCollection.it consiglia a chi va in barca, in special modo a chi non è esperto, di indossare sempre delle scarpe perché è molto facile sbattere i piedi e farsi male. Ancora di più su una barca a vela, in navigazione a vela o peggio in regata.
Scivolare in coperta può essere pericoloso e le ferite ai piedi sono molto dolorose, tardano a guarire e possono arrivare a rovinare una crociera.
Comunque anche in barca, in situazione di relax, quando fa caldo e non è necessario compiere manovre, le scarpe possono essere tolte, perché rimanere a piedi nudi è molto piacevole e gratificante.
CrewCollection.it consiglia di tenere in barca un paio di scarpe da usare solo in barca, senza mai metterle a terra, in modo da mantenere la suola pulita e sopratutto senza sassolini, che potrebbero rigare e rovinare il ponte o il paiolato sotto coperta.
In caso di brutto tempo meglio indossare degli stivali da vela, che si abbinano perfettamente con pantaloni o la salopette della cerata. In inverno consigliamo di calze sempre gli stivali da vela perché avere i piedi bagnati fa patire il freddo e da una spiacevole sensazione di bagnato per tutto il corpo.
Le scarpe da barca devono avere la suola liscia, piatta e morbida in gomma bianca, comunque non nera, per non lasciare brutti segni o righe a bordo pur essendo massimamente anti_scivolo, antisdrucciolo e con un ottimo grip anche sulle superfici bagnate (che diventano molto scivolose). Rispetto alle scarpe da tennis o alle scarpe da ginnastica le scarpe da barca, quando si bagnano, si asciugano molto più velocemente.
CrewCollection.it consiglia a chi va in barca, in special modo a chi non è esperto, di indossare sempre delle scarpe perché è molto facile sbattere i piedi e farsi male. Ancora di più su una barca a vela, in navigazione a vela o peggio in regata.
Scivolare in coperta può essere pericoloso e le ferite ai piedi sono molto dolorose, tardano a guarire e possono arrivare a rovinare una crociera.
Comunque anche in barca, in situazione di relax, quando fa caldo e non è necessario compiere manovre, le scarpe possono essere tolte, perché rimanere a piedi nudi è molto piacevole e gratificante.
CrewCollection.it consiglia di tenere in barca un paio di scarpe da usare solo in barca, senza mai metterle a terra, in modo da mantenere la suola pulita e sopratutto senza sassolini, che potrebbero rigare e rovinare il ponte o il paiolato sotto coperta.
In caso di brutto tempo meglio indossare degli stivali da vela, che si abbinano perfettamente con pantaloni o la salopette della cerata. In inverno consigliamo di calze sempre gli stivali da vela perché avere i piedi bagnati fa patire il freddo e da una spiacevole sensazione di bagnato per tutto il corpo.
Marca |
- Tipologia:SCARPE E STIVALI
- Marca:
- Linea:UNISEX
- Colorazione:TINTA UNITA
- Tipo calzatura:STIVALI
- Personalizzazioni:RICAMO, STAMPA, LETTERE CUCITE
- Coordinato con:
Disponibilità: disponibile
- LISTINO: € 219,00
- Tipologia:SCARPE E STIVALI
- Marca:
- Linea:UNISEX
- Colorazione:BICOLORE
- Personalizzazione:NESSUNA
- Tipo calzatura:SCARPE
- Personalizzazioni:
- Coordinato con:
Disponibilità: disponibile
- LISTINO: € 106,99
I prezzi dei prodotti indicati sono IVA compresa, esclusa personalizzazione.